Loading...
Pipe2022-05-09T10:20:07+02:00

Pipe – fumo lento

Fumare la pipa è il modo più lento di consumare il tabacco. Questo forse spiega come mai i fumatori di pipa sono generalmente considerati uomini pazienti e filosofi.


Jerome E. Brooks

Solo il meglio per i nostri clienti

AMORELLI

La prima produzione di pipe avvenne nel 1979 ad opera di Salvatore Amorelli in un piccolo laboratorio nel cuore della Sicilia. Una strada difficile da seguire ma lo scrupoloso rigore artigianale nell’esecuzione e il design rivoluzionario applicato alle linee classiche permetterono sin da subito ad Amorelli di inserirsi tra i più apprezzati produttori di pipe italiani.

Amorelli rispettando i canoni classici personalizza con particolari lavorazioni artistiche le sue pipe rendendole pezzi unici al mondo.
 Una serie di asterischi, da 0 a 5, contrassegna le pipe valutandone la qualità, la rarità e la bellezza della radica

Rivoluzionarie innovazioni di stile costituiscono la linea delle pipe Amorelli.


L’interpretazione particolarissima del bocchino visto non più come un’appendice secondaria ma come elemento determinante dello sviluppo armonico della pipa.
 Radica e plexiglas in una fusione armoniosa di forme e linee. Il marchio, realizzato in oro 24 carati è inserito tra cannello e bocchino per un perfetto allineamento.

ASHTON

Dopo 25 anni di lavoro alla Dunhill, William Taylor decise nel 1983 di mettersi in proprio, riuscendo immediatamente ad ottenere ottimi riscontri di mercato. Fedele allo stile classico appreso alla Dunhill, il brand Ashton è ad oggi l’unica pipa realizzata completamente in Inghilterra e sottolinea la sua fedeltà allo stile anglosassone con una produzione che rispetta i canoni delle forme e dei finissaggi Made in UK.

Particolarmente impegnato nel trovare nuove soluzioni tecniche per le sue pipe, William Taylor ha brevettato un nuovo materiale per la realizzazione dei bocchini; “l’ashtonite”  è una mescola formata da caucciù e acrilicato, e che consente alle pipe Ashton, detentore del brevetto,  di avere un bocchino morbido al tatto (come i bocchini in caucciù) pur preservando il nero lucido del metacrilicato.

La produzione annua si attesta sui 3.500 esemplari realizzati all’anno.

CASTELLO

Carlo Scotti creò la Pipa Castello nel 1947, come piccolo laboratorio artigianale, con l’obiettivo di produrre pipe tecnicamente ed esteticamente al vertice assoluto del “parametro” qualità. Significa lavorare solo ed esclusivamente la radica migliore.
Oggi il Suo lavoro-passione prosegue immutato sotto la direzione della figlia Savina e del genero Franco Coppo.

L’essenza delle pipe Castello: la qualità del legno vivo, caldo, modellato su una linea essenziale e morbida capace di appagare la vista, il tatto, il gusto e il sapore fresco dalle fragranze delicate e al tempo stesso intense, invitano a concedersi dei momenti di distensione e rilassamento.

Varietà di forme e modelli: Classiche, libere, dritte, curve, medie, grandi. Ogni fumatore sceglie la forma che più lo rappresenta così come Castello sceglie solo la qualità per le sue pipe.

CHARATAN

La Charatan’s Make fu fondata nel 1863 a Londra dal Sig. Frederick Charatan, ha sempre lavorato la radica, mantenendo come segno distintivo del bocchino una C legata alla P.

Un marchio inglese creato nel 1863 dall’emigrante russo Frederick Charatan, che apri nei pressi della Torre di Londra dove avevano sede le vecchie compagnie. Frederick si ritirò nel 1910 lasciando al figlio Reuben, considerato dalla famiglia il più talentuoso artigiano, la gestione della Compagnia.

Charatan fu la prima Compagnia inglese a importare dalla Francia gli abbozzi di radice per poi lavorarli e finirli nella propria fabbrica. I bombardamenti della seconda guerra mondiale colpirono la fabbrica Charatan a Londra distruggento quasi completamente tutto ciò che vi era. La famiglia Charatan non si arrese e nel breve tempo “The House of Charatan” divenne uno dei più prestigiosi marchi inglesi, facendo concorrenza con la famosa Dunhill tra gli anni ’50 e ’70.

DUNHILL

100 anni di artigianalità dietro ogni pipa

La missione di Alfred Dunhill, fondatore dell’omonimo marchio di pipe inglesi, si può ben sintetizzare in questa frase: “una pipa Dunhill è una pipa per sempre”.

Nate a Londra nell’ormai lontano 1906, le pipe Dunhill sono, infatti, a tutt’oggi, sinonimo di alta qualità, raffinatezza e sofisticatezza. Pensate inizialmente per i veri gentlmen inglesi, le Dunhill sono oggi molto apprezzate da fumatori di pipa di ogni età, collezionisti e appassionati che si scambiano opinioni entusiaste su queste meravigliose pipe, spesso etichettate come “pipe su cui si può fare affidamento” a motivo della loro durata nel tempo e dell’ottima fumata.

Acquista le pipe online
Chiamaci

Per maggiori informazioni
vieni a trovarci in negozio!

Oppure scrivici un messaggio qui sotto